PRG. 6 - Corso in "STRATEGIE PER LA GESTIONE DELLE PROPRIE RISORSE PERSONALI" - percorso formativo di livello base (20h)
Operazione Rif. PA 2024-21152/RER - Competenze per lo sviluppo di mindset imprenditoriale, approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1133 del 17/06/2024 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Programma diviso in 5 moduli:
Modulo 1: “Esplorare i Valori e definire le opportunità”
Modulo 2: "Pianificazione strategica: Definire il Modello di Business"
Modulo 3: "La Proposta di Valore: Creare un'offerta che risponda ai bisogni del Cliente e gestisca l'incertezza"
Modulo 4: “Monitoraggio e ipotesi di miglioramento”
Modulo 5: “Il Business Plan”
I MACRO OBIETTIVI ATTESI e le CONOSCENZE sono relative a:
1.1 ABILITÀ E COMPETENZE TRASVERSALI - Comprendere e analizzare i propri punti di forza e di debolezza, abilità e competenze.
1.2 ABILITÀ E COMPETENZE DI AUTOGESTIONE - Acquisire strumenti e metodi per sviluppare e testare un'idea di prodotto o servizio, verificandone la validità sul mercato.
1.3 COMPETENZE MANAGERIALI - Approfondire criteri e strategie per valutare la sostenibilità economica e operativa di un progetto imprenditoriale.
I DESTINATARI sono TUTTE LE PERSONE che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine,
intendono intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità attraverso
l’acquisizione di competenze imprenditoriali.
I candidati devono essere in possesso di:
REQUISITI FORMALI:
- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione
REQUISITI SOSTANZIALI:
- Un progetto di sviluppo della propria imprenditorialità in corso (creazione nuova impresa, nuovo posizionamento in impresa)
POSTI DISPONIBILI: minimo 8, massimo 14
Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione, sarà previsto dallo staff di coordinamento e tutoring un colloquio individuale strutturato.
DOCENTE: ROBERTA MOSCONI
CALENDARIO DELLE LEZIONI:
30 APRILE MERCOLEDì - DALLE 9:00 ALLE 13:00
07 MAGGIO MERCOLEDì - DALLE 9:00 ALLE 13:00
14 MAGGIO MERCOLEDì - DALLE 9:00 ALLE 13:00
21 MAGGIO MERCOLEDì - DALLE 9:00 ALLE 13:00
28 MAGGIO MERCOLEDì - DALLE 9:00 ALLE 13:00
MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE: VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona
Per maggiori informazioni, contatta NICOLE RIZZO, sede di RIMINI:
nrizzo@assoformromagna.it
0547 352 763
<< torna indietro