Software innovativi per soluzioni smart

Operazione Rif. PA 2024- 22663/RER, dal titolo “Competenze digitali e professionali per la filiera ICT”, PRG 4 ED.1, approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

La progettazione formativa:
- corrisponde alla domanda di competenze e professionalità espressa dalla filiera ICT regionale, per superare criticità emergenti connesse a ritardi nello sviluppo e nell'implementazione di nuove soluzioni tecnologiche smart, favorendo un cambiamento di prospettiva, dalla tecnologia al dato, per creare nuovo valore con ricadute cross settoriali
- sviluppa competenze aventi a riferimento gli ambiti tematici della Strategia di specializzazione intelligente, focalizzandosi su “Digitalizzazione, intelligenza artificiale, big data” approfondendo tecnologie avanzate (cloud, Big Data, IoT, software innovativi, ecc.) funzionali a utilizzare il dato per migliorare la qualità dei servizi offerti, promuovendo digitalizzazione pervasiva e interoperabilità dei processi, e “Manufacturing 4.0” analizzando piattaforme scalabili, tecniche di gestione dei dati e tecnologie IoT, per integrare tecnologie digitali nei processi produttivi, migliorando l'efficienza, la sostenibilità e l'adattabilità dei sistemi, supportando la transizione verso Industria 5.0

Il progetto “Software innovativi per soluzioni smart” risponde alla domanda di professionalità della filiera offrendo in esito un profilo capace di utilizzare framework di sviluppo avanzati e piattaforme low-code/nocode per la creazione di soluzioni smart, promuovendo l'adozione di tecnologie che riducono il time-tomarket delle innovazioni. Attraverso l'integrazione di pratiche DevOps, cloud computing, AI e UX design, potrà essere in grado di sviluppare e implementare soluzioni efficaci e scalabili, rispondendo rapidamente alle esigenze del mercato ICT.

Sono CONOSCENZE attese:
Framework di sviluppo per la creazione di servizi/soluzioni smart
Approcci e strumenti per velocizzare lo sviluppo di soluzioni smart coerenti con le esigenze del mercato

 

Percorso Formativo di 24 ore 

I destinatari sono persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate a inserirsi nelle imprese della filiera ICT e che necessitano di competenze tecnico professionali per aggiornare, completare e rendere spendibili nei contesti lavorativi il proprio profilo acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.
I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’ iscrizione alle attività formative.

REQUISITI FORMALI: - residenza o domicilio in Emilia-Romagna

REQUISITI SOSTANZIALI: - conoscenza dei concetti di sviluppo web e mobile

Posti disponibili: minimo 8

 

Docente: Gardella Simone

Calendario delle lezioni

lunedì 3 febbraio 2025 9:00-13:00
lunedì 10 febbraio 2025 9:00-13:00
lunedì 17 febbraio 2025 9:00-13:00
lunedì 24 febbraio 2025 9:00-13:00
lunedì 3 marzo 2025 9:00-13:00
lunedì 10 marzo 2025 9:00-13:00

 

MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE:  VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona
Si evidenzia che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, verrà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la nostra sede di Cesena.

 

Per maggiori informazioni, contattare ARIANNA ROSSI, sede di Cesena:

arossi@assoformromagna.it

0547 632358

<< torna indietro