ACCEDERE E ORGANIZZARE DATI E CONTENUTI DIGITALI - Livello base 20h

PRG. 1 ED. 7 - Corso in "ACCEDERE E ORGANIZZARE DATI E CONTENUTI DIGITALI" - Livello Base (20 ORE)

Operazione Rif. PA 2023-20171/RER, dal titolo “Competenze digitali per lo sviluppo e l’occupazione”, Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027 

I Macro obiettivi attesi sono relativi a:
Accedere alla rete ed essere in grado di ricercare informazioni con diversi motori di ricerca
Saper attivare strategie funzionali ad ottimizzare le ricerche (parole chiave, caratteri jolly, tecniche per la ricerca)
Applicare metodi e strumenti per organizzare file, contenuti e informazioni
Organizzare i dati in cartelle secondo approccio logico e che favorisca la reperibilità dei dati
Organizzare ed elaborare i dati in ambienti strutturati (ad esempio Foglio di calcolo)
Conoscere e utilizzare il Cloud per memorizzare e condividere i contenuti
Codificare cartelle, file e informazioni per assicurare la rintracciabilità
Organizzare ed elaborare i dati digitali nel rispetto di specifici ambienti (sistema operativo, Gdrive, FTP esterni, server
aziendali)

 I DESTINATARI sono persone NON OCCUPATE * che devono essere in possesso di:

REQUISITI FORMALI:

- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

- Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI SOSTANZIALI: 

- Conoscenze di Internet e dei criteri di navigazione web

possono partecipare anche persone che, in esito ad un percorso di assessment realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale del programma GOL..

CALENDARIO DELLE LEZIONI:

venerdì 21 marzo 2025 13:30-18:30
lunedì 24 marzo 2025 13:30-18:30
martedì 25 marzo 2025 13:30-18:30
venerdì 28 marzo 2025 13:30-18:30



DOCENTI: DANIELE DIVERSI e STEFANO CATTANI

POSTI DISPONIBILI:  minimo 8, massimo 14

Nel caso in cui il numero di candidati ideoni sia superiore ai posti disponibili, verrà attivata la selezione, strutturata con una prova scritta e un colloquio.

MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE:  VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona

Si evidenzia che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, verrà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la nostra sede di Cesena.

 

Per maggiori informazioni, contatta ARIANNA ROSSI, sede di Cesena:
arossi@assoformromagna.it
0547 632358

 

<< torna indietro
Credits webit.it