AGG. RSPP/ASPP - LA DIFFERENZA TRA I DIRIGENTI PER LA SICUREZZA E I PREPOSTI. IL PUNTO DI VISTA DELLA CASSAZIONE

29 FEBBRAIO 2024 - corso in video conferenza

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140.00+iva + IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170.00+iva + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Cinzia Trizio

ctrizio@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

9.00-13.00
altre edizioni

Obiettivi

Il Dirigente per la sicurezza organizza mentre il preposto sovrintende.

A volte, si sconfinano i propri ruoli: il preposto assume un ruolo dirigenziale, pur essendone, inconsapevole; mentre il dirigente non conosce propriamente il proprio dovere organizzativo.

Il corso ha l’obiettivo di definire i ruoli della sicurezza; in particolare quelli del dirigente e del preposto. Verranno definiti gli obblighi di entrambi i soggetti, dettagliando le attività che devono svolgere ma soprattutto delineandone le relative responsabilità, attraverso l’analisi delle sentenze di Cassazione.

Programma

Contenuti

- L’organigramma della sicurezza

- Le definizioni contenute nell’art. 2 del D.Lgs 81/2008

- Gli obblighi del dirigente e del preposto

- Il dovere organizzativo del dirigente

- La vigilanza del preposto

- Casi reali e sentenze

Destinatari

RSPP, ASPP, DDL, RESPONSABILI DI FUNZIONE, COORDINATORI PER LA SICUREZZA

Durata

4 ORE

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 140.00+iva + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 170.00+iva + IVA
Credits webit.it