CIRCULAR E GREEN ECONOMY: METODI DI ANALISI, INDICATORI DI PERFORMANCE E CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

Obiettivi

Il corso, ideato per i professionisti operanti in aziende di piccole e grandi dimensioni, offre una panoramica completa dei principali strumenti di analisi delle performances ambientali di prodotto e/o processo produttivo riconosciuti a livello internazionale che stanno diventando sempre più stringenti anche a livello nazionale.

I partecipanti riceveranno una formazione specifica circa approcci innovativi di ecodesign, analisi del ciclo di vita e la valutazione in fase preliminare di prodotti/processi. Inoltre, verrà fornita una panoramica circa le molteplici certificazioni di sostenibilità ambientale di prodotto e processo produttivo, contemplate dal nuovo codice degli appalti (DLgs 50/2016).

Il corso garantirà ai partecipanti una conoscenza dei principali strumenti attraverso i quali le aziende potranno attuare strategie di innovazione e riposizionamento in un mercato sempre più rivolto al settore dell’economia verde e circolare.

Programma

  • Introduzione ai concetti fondamentali di green e circular economy
  • I principali strumenti di analisi della sostenibilità ambientale di prodotto e processo
  • Ecodesign e indici di valutazione delle performances
  • Serie ISO 14040: introduzione al concetto di ciclo vita – Life Cycle Assessment (LCA)
  • Valutazione preliminare della fattibilità ambientale ed economica di un nuovo prodotto/processo
  • La ISO 14020 e le principali certificazioni di sostenibilità
  • Etichette ecologiche di 1°, 2° e 3° Tipo: Es. Ecolabel® e dichiarazione ambientale di prodotto (EPD®)
  • EPD®: iter e vantaggi della certificazione nella selezione in bandi di gara pubblici

Destinatari

Operatori aziendali project manager, professionisti e imprenditori che possono avere interessi nel recupero degli scarti di lavorazione e/o di sviluppare una maggiore consapevolezza degli strumenti messi a disposizione per il settore green.

Durata

4 ore

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 150,00 + IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: € 180,00 + IVA
Credits webit.it