FINANZA PER NON SPECIALISTI

SEDE DI Cesena: 4-9 MARZO

Iscriviti

Iscriviti ora 

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 450,00+IVA

NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 540,00 + IVA

Docente

Esperti del settore

Referente

Antonella Linza

alinza@assoformromagna.it  0547632358  

Calendario

9.30/13.00 + 14.00/17.30

Sede

Sede di Cesena

Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307

altre edizioni

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di trasferire a coloro che in azienda non si occupano prioritariamente e quotidianamente di finanza gli
strumenti necessari per interpretare i dati numerici più rilevanti, al fine di essere in grado di valutare gli impatti che le loro
scelte possono avere sulla situazione finanziaria aziendale.

Programma

• La principale terminologia in uso in ambito finanziario.
• Lettura ed interpretazione del bilancio d’esercizio.
• L’analisi dei «numeri» aziendali: indici, indicatori e scoring.
• Il fabbisogno finanziario dell’azienda e la sua copertura.
• Principi di valutazione delle aziende da parte del sistema creditizio.
• L’attività di reporting ai fini della comunicazione interna ed esterna.
• L’importanza dei dati previsionali e dei business plan.
Per tutti i partecipanti al corso, è inclusa l’attivazione gratuita, sulla piattaforma di e-learning www.analisiaziendale.it, di una
UserID della durata di un mese, che comprende gli strumenti online tipici del reporting economico-finanziario e del business
planning, con possibilità di applicare concretamente molti dei concetti teorici sopra esposti.

Destinatari

Imprenditori, dirigenti, responsabili di funzione che intendano migliorare la comprensione dei dati economico-finanziari.
CONTENUTI

Durata

14 ORE

Quota di iscrizione

ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 450,00+IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 540,00 + IVA
Credits webit.it