ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 450,00+IVA
NON ASSOCIATO CONFINDUSTRIA ROMAGNA - 1 partecipante: 540,00 + IVA
Esperti del settore
Antonella Linza
alinza@assoformromagna.it 0547632358Sede di Cesena
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena - Tel. 0547 632358 - Fax 0547 632307
Migliorare il sistema di gestione degli stock ottimizzando l’utilizzo delle tecniche di previsione, di approvvigionamento, di
stoccaggio.
Assicurare un adeguato servizio al costo minimo, scegliere il modello di gestione più idoneo. Affrontare e risolvere problemi
di stagionalità dei consumi.
Valutare i sistemi ed i modelli di gestione scorte per ottimizzare gli inventari di magazzino.
Evitare i rischi derivanti da una gestione “su richiesta” degli ordini creando un buon Demand Planning. Utilizzare gli strumenti
per gestire correttamente le previsioni di vendita-acquisto.
• Valutare i differenti modelli di supporto per le previsioni della domanda.
• Metodi estrapolativi: medie mobili, metodi interpolativi: retta di regressione, determinare trend e stagionalità dei consumi.
• Progettare ed attuare il piano di riduzione delle scorte, definire criticità e priorità d’azione attraverso l’analisi ABC, costruire
la matrice consumi – giacenze, impostare le azioni di miglioramento.
• Scegliere i modelli di riordino e di gestione delle scorte, impostare correttamente il sistema di riordino, riordinare a quantità
fissa: lotto economico, livello di riordino, scorta di sicurezza, riordinare a periodo fisso: giacenza obiettivo, periodo di
riordino, scorta di sicurezza, confrontare le diverse metodologie.
• Verifica degli effetti sulla gestione dovuti ai diversi metodi di approvvigionamento.
• Calcolo della Scorta di Sicurezza in diverse situazioni operative.
Imprenditori, responsabili della logistica, responsabili di magazzino, responsabili sistemi informativi, controller, responsabili
commerciali e marketing, responsabili della produzione.