SOSTENIBILITA' NEL PACKAGING - 24H

 

PRG. 1 ed. 1 - Corso in "SOSTENIBILITA' NEL PACKAGING (24h)

---> MODULO D'ISCRIZIONE <---

 

Operazione RIF.PA 2024-22654/RER “Competenze digitali e professionali per la filiera del Packaging” approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

 

La figura attesa sarà in grado di intervenire nei processi di transizione green sul settore del packaging, intesi come impatti dei principi della sostenibilità sui processi progettuali e produttivi della filiera. In grado di adottare pratiche eco-compatibili, facilitando la valorizzazione degli asset della transizione green e promuovendone l'integrazione, per migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi produttivi della filiera. Capace di valutare l'impatto normativo sulla produzione, identificando le aree di miglioramento e suggerendo soluzioni innovative, per adeguare le strategie e aumentare la competitività delle aziende nel rispetto di nuove regolamentazioni comunitarie su temi ambientali.
 

CONTENUTI: 

  • Principali riferimenti normativi sulla sostenibilità ambientale
  • Stato dell’arte della transizione green nella filiera del packaging
  • Leve d'azione per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi

 

I destinatari sono persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate a inserirsi nelle imprese della filiera del Packaging e che necessitano di competenze tecnico professionali per aggiornare, completare e rendere spendibili nei contesti lavorativi il proprio profilo acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.

REQUISITI FORMALI:
- residenza o domicilio in Emilia-Romagna

REQUISITI SOSTANZIALI:
- conoscenze di base in tema di Transizione Green
- conoscenza di base delle tecniche di lavorazione e produzione degli imballagg

 

POSTI DISPONIBILI: minimo 8, massimo 14

Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione fornita dal candidato, sarà predisposto un test a risposta multipla sulle tematiche previste, da compilare in fase di iscrizione all’attività.

DOCENTI: VITTORIO RONCO, JOHANNA LISA RONCO, FEDERICO FERRARI

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI:

  • Mercoledì 29 gennaio, dalle 09:00 alle 13:00
  • Venerdì 07 febbraio, dalle 09:00 alle 13:00
  • Mercoledì 12 febbraio, dalle 09:00 alle 13:00
  • Mercoledì 19 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00
  • Mercoledì 26 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00
  • Martedì 04 marzo, dalle 14:00 alle 18:00

 

MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE: VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona

Si evidenzia che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, verrà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la nostra sede di Cesena.

 

---> MODULO D'ISCRIZIONE <---

 

Per maggiori informazioni, contattare GIORGIA BIANCHI, sede di Cesena:
gbianchi@assoformromagna.it

0547 632358

<< torna indietro
Credits webit.it